Fin dal 1895 – precisamente dal momento in cui i fratelli Lumiere proiettarono a un ristretto pubblico le immagini di un treno che gli si catapultava contro – il cinema ha delineato il suo processo emozionale negli animi degli spettatori. Ha creato un collegamento suggestionale che nel corso degli anni, ben oltre un secolo, avrebbe influenzato stili e scelte di vita. Viaggi in luoghi esotici e scoperti attraverso i colori della pellicola, case da sogno arredate in quel determinato modo, oggetti divenuti status symbol, auto che non sapevamo nemmeno esistessero e che abbiamo desiderato con tutti noi stessi per poter “mangiare” la strada come i più grandi divi della settima arte.
In alcuni casi, beato chi può permetterselo.
Purtroppo non i portafogli di tutti lo concedono, ma oggi non è così impossibile realizzare questo sogno almeno per un giorno.
Grazie a Exclusive Dreams potrai noleggiare un’emozione da grande schermo.
ALFA ROMEO SPIDER
Come dimenticare Dustin Hoffman che sfreccia sulla sua duetto e scansa auto ad alta velocità, dividendosi nel suo amore per l’affascinante e matura signora Robinson e la bella Elaine ne Il Laureato, film cult del 1967?
Conosciuta dagli estimatori come “osso di seppia” ha preceduto di un decennio la Duetto III serie che, anch’essa, ha impresso il suo segno su pellicola, stavolta si tratta di un film nostrano: Segni particolari bellissimo del 1983. La Spider si sposa in pieno con il personaggio carismatico di Adriano Celentano e impreziosisce una commedia italiana leggera, in linea con i suoi tempi. Il soprannome di questo modello è “gommone” e Exclusive Dreams, possedendola nella sua flotta, può aiutarti a vivere un sogno alla guida della fiammeggiante Duetto… per la compagnia di viaggio adeguata dovrete pensarci voi!
EXCALIBUR ROADSTER
Prodotta a Milwaukee dal 1965 si ispira, senza celarlo, al modello della Mercedes-Benz SS del 1928. Elegante e maestosa nella sua linea, è stata usata in numerosi film di produzione di diversi paesi.
Restando sempre nell’ambito della commedia all’italiana ruba la scena a Celentano (il connubio con auto di un certo livello sembra appartenergli) in un episodio di Sabato, domenica e venerdì del 1979, per il suo ingresso trionfale al teatro del balletto.
In realtà le apparizioni di questo gioiello nel mondo del cinema, delle serie tv, e anche di cartoni animati, sono numerose e si dovrebbero spendere pagine e pagine solo a citarle, ma ci piace ricordare una curiosità in merito: tra i primi ad importarla in Italia è stato il cantante Little Tony che, noto per la sua gande passione per le automobili, vantava nella sua collezione di San Marino alcuni modelli di Excalibur Roadster.
(al minuto 2.40 circa)
FIAT SPIDER MODELLO AMERICA
La 124 Sport Spider ci ha regalato una delle scene più divertenti legate all’amatissimo personaggio di Fantozzi, tratta dall’omonimo film del 1975. In un improbabile viaggio tra le nevi di Courmayeur, l’infreddolito (quasi congelato) ragioniere viaggia sul retro della bella decapottabile dello spocchioso Calboni, assistendo rigido all’ostentazione, con l’amata Silvani, della sua ricchezza e delle sue conoscenze nell’altolocata meta.
Apprezzata anche oltreoceano, compare in un film targato Disney del 1976 No deposit, No return che nella versione italiana diventa La gang della spider rossa, diventando, così, protagonista a tutti gli effetti emergendo addirittura nel titolo.
VOLKSWAGEN MAGGIOLINO
E qui dovremmo impiegare ore e ore se volessimo scovare tutte le apparizioni di questa iconica auto comparsa in decine e decine di opere cinematografiche e non solo.
Per la generazione degli attuali quarantenni/cinquantenni di certo è rimasto emblematico Herbie star indiscussa, pur essendo un’automobile, di Un maggiolino tutto matto del 1968. Vivo, con caratteristiche emozionali umane coinvolge chi ha la fortuna di incontrarlo e gareggia a competizioni di fama nazionale.
Quando compare lascia il suo segno. Potremmo ricordare che il maggiolino è l’auto dell’indagatore dell’incubo Dylan Dog (sia su carta stampata che nelle sue varie trasposizioni cinematografiche), che è l’auto malconcia su cui fugge Magda dopo aver sopportato il noioso e pedante Furio in uno dei più noti episodi di Bianco, Rosso e Verdone del 1981 e andare avanti all’infinito.
Ciò che è certo è che ancora oggi resta una della auto più amate e ricercate. Exclusive Dreams ne possiede la versione cabriolet sia bianca che nera, pronte per voi nelle loro lucenti curve.
BENTLEY S1
Senza dubbio un’auto che spicca in ogni flotta per il suo design elegante e delicato.
Infatti non è un caso che sia l’auto scelta dall’agente segreto più famoso della storia cinematografica in Agente 007 – Bersaglio mobile del 1985.
Spesso confusa con la Rolls-Royce Silver Cloud, dalla quale esteticamente si differenzia per la calandra e altri piccoli dettagli, accompagna, in questo film, James Bond interpretato per l’ultima volta da Roger Moore, al ritmo di una colonna sonora dinamica firmata dai Duran Duran.
Da Exclusive Dreams è proposta in bianco e si presta in maniera adeguata a cerimonie ed eventi di un certo calibro.
VOLSWAGEN SPLIT T1
Vedere lo split T1 riporta immediatamente al periodo hippie e ai figli dei fiori. L’idea della vita libera on the road, dove spesso assurgeva a funzione di camper, ha creato un’icona destinata a perdurare dagli anni ’60 fino ai giorni nostri.
Anche in questo caso il cinema non si è sottratto al suo fascino, adoperandolo per riprese di un cospicuo numero di film. Volendo variare con il genere, ricordiamo qui un film di animazione del 2006 Cars – Motori ruggenti. Frutto di una caricatura nata dal suo background culturale, Fillmore si distingue subito nell’intero autopark offerto dalla Disney in questo lungometraggio.
Con Exclusive Dreams potrai noleggiarlo in tutto il suo splendore meccanico e non certo nella sua forma animata.
Non esitare, è il momento di regalarti un sogno con Exclusive Dreams!